Fotovoltaico

Incentivi fotovoltaico

Conviene ancora installare un impianto a pannelli fotovoltaici? La risposta è sì, perché è energia pulita che ci fa risparmiare recuperando la spesa in poco più di 5 anni. I pannelli solari convertono l’energia solare in elettrica, generalmente per una casa unifamiliare è sufficiente un impianto da 3 kw. Il bonus fiscale attuale prevede la detrazione del 50% sul costo impianto fotovoltaico con accumulo e quindi sono incluse le batterie accumulo fotovoltaico. Lo scambio sul posto è un altro incentivo corrisposto dal Gse per l’energia prodotta in eccedenza e ceduta al gestore servizi energetici.

Scambio sul posto

Scambio sul posto significa cedere alla rete pubblica l’energia prodotta in eccedenza dai propri pannelli fotovoltaici durante il giorno e prelevare quella stessa quantità di energia elettrica nei momenti di mancata produzione essenzialmente quelli serali ma anche nelle giornate di pioggia o nuvolose. A fine anno, qualora il valore dell’energia immessa in rete è maggiore del valore di energia prelevata dalla rete e consumata, darà luogo ad un valore di energia in eccedenza. Questa eccedenza potrà essere liquidata dal Gse.

Fotovoltaico con accumulo

Nelle ore centrali del giorno ovvero quelle più soleggiate i pannelli fv sono al massimo del rendimento e immettono l’energia eccedente in rete con lo scambio sul posto. Al mattino e alla sera invece devi richiedere l’energia dalla rete elettrica nazionale ad un costo superiore. Se vuoi raggiungere l’indipendenza energetica puoi pensare ad un sistema di accumulo. Con un buon accumulatore puoi usare l’energia solare prodotta dal tuo impianto 24 ore al giorno ed arrivare anche ad un 80% di autosufficienza energetica

Gse gestore servizi energetici

Gse si occupa del ritiro e del collocamento sul mercato dell’energia prodotta da impianti da fonti rinnovabili; organizza, gestisce ed eroga gli incentivi, liquida le eccedenze di energia prodotte dagli impianti fotovoltaici domestici. Gse gestisce tutta la parte documentale e autorizzativa all’attivazione di un impianto fotovoltaico. Gse è interamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze.

Enel X

Enel X rappresenta una novità nel mercato italiano con iniziative rivolte allo Smart Home, Riscaldamento, Climatizzatori e Condizionatori, energia Solare, Mobilità elettrica, Elettrodomestici e tecnologia, Assistenza casa. Nella sezione prodotti energia solare per la casa, Enel X ha una serie di impianti fotovoltaici a partire da 2 Kw fino ai 6 Kw; disponibili anche con sistemi fotovoltaico con accumulo dotate di batterie fotovoltaico fino a 9,6 kWh. Gli incentivi fotovoltaico Enel X consistono nello sconto diretto in fattura del 50%

Impianto fotovoltaico prezzi

I prezzi pannelli fotovoltaici sono scesi negli ultimi anni e l’impianto ora è spesso integrato di accumulatore fotovoltaico. Enel X propone a partire dai 3 kW un impianto fotovoltaico con accumulo al prezzo base di 9.790,0 € iva inclusa (11/2022) mentre viene proposto l’impianto fotovoltaico 6 kw con accumulo prezzo chiavi in mano 14.490,00 € iva inclusa (11/2022). L’offerta Enel X è molto interessante perché include le pratiche gse, il progetto fotovoltaico, sopralluogo e infine l’installazione fotovoltaico. Scopri qui i prezzi dettagliati degli impianti fotovoltaici con sconto in fattura del 50%

Tesser Antenne è installatore certificato Enel X

Fotovoltaico convenienza

Ma vediamo ora negli impianti fotovoltaici vantaggi e svantaggi. Vantaggi fotovoltaico: impianto da 3 Kw con accumulatore fotovoltaico da 4,8 kWh, potrà avere circa 1.400 € di benefici annui ripartiti in 1.200 € di risparmio in bolletta per energia autoconsumata e 200 € da parte del gse per lo scambio sul posto per l’energia prodotta in eccedenza. Questi valori potranno variare in più o in meno in base ai consumi, alla percentuale di autoconsumo e ai valori/kW compensati da Gse.

Pannello fotovoltaico

Esistono i migliori pannelli fotovoltaici? La risposta è in parte no, ossia il pannello solare migliore è quello che maggiormente si adatta al luogo di installazione per le sue misure di installazione e per l’aspetto estetico. Negli impianti fotovoltaici il pannello monocristallino si presenta di colore scuro ed ha una resa superiore alle basse temperature mentre il pannello policristallino è di colore grigio tendente al blu ed ha una resa superiore in caso di nebbia e temperature elevate. Il prezzo pannello fotovoltaico monocristallino è più elevato

Inverter fotovoltaico

la funzione dell’inverter è di trasformare la corrente continua prodotta dai pannelli fotovoltaici in corrente alternata. Effettua un controllo continuo sulla produzione dei pannelli e controlla il collegamento alla rete pubblica distaccandosi immediatamente qualora manchi. Esistono poi inverter monofase, inverter trifase per impianti medio grandi, inverter multistringa quando i pannelli fv sono posti su falde diverse. Inverter off grid servono per gli impianti fotovoltaici ad isola completamente sconnessi alla rete pubblica.

Accumulatori fotovoltaico

Lo  scambio tra l’energia autoprodotta e l’energia prelevata non è mai paritetico pertanto realizzare un impianto fotovoltaico con accumulo consente di avere una riserva di energia utilizzabile nei momenti di necessità. Installare batterie accumulo fotovoltaico ’ è oggi la soluzione ideale per massimizzare i profitti tenendo conto anche le batterie per fotovoltaico rientrano negli incentivi fiscali. Alcuni marchi di batterie fotovoltaiche sono Aton Green Storage, Tesla Powerwall, Lg Energy Solution, Pylontech, Sonnen, Varta.

Reti antipiccioni

Gli impianti fotovoltaici realizzati sopra la copertura in tegole o coppi possono avere uno spazio sufficiente alla nidificazione di volatili esistente. Solo la realizzazione di una vasca che elimini i dislivelli può evitare che volatili si inseriscano sotto i pannelli. Per evitare che piccioni e altri volatili nidifichino sotto i pannelli di un impianto fotovoltaico è utile installare direttamente in fase di esecuzione una rete antipiccioni su tutto il perimetro dell’impianto. Si evitano cosi anche intasamenti delle grondaie e e degli scarichi pluviali.
Il deposito di detriti nei canali di scolo può causare infiltrazioni e i casi estremi il danneggiamento delle connessioni elettriche, oltre che intasare le grondaie e i pluviali di scarico. In fase di prima installazione l’installazione di reti anti piccioni diventa un’intervento economicamente poco impegnativo.

Pulizia pannelli fotovoltaici

Il lavaggio pannelli fotovoltaici è un’attività da eseguirsi annualmente o al massimo ogni due anni. La pulizia impianti fotovoltaici viene eseguita con cestello con sbarco in quota e doppia articolazione Jib; solo così si raggiunge alla perfezione tutta la superficie dell’impianto. La pulizia consente di avere un miglioramento di produzione tra il 10 e il 15%. L’attività di pulizia pannelli solari include anche il check up impianto per verificarne le funzionalità. Vuoi sapere quanto produce un’impianto fotovoltaico dopo la pulizia, scoprilo qui

Iso900 e partecipazioni

Tesser Antenne è azienda certificata ISO9001:2015 per le seguenti attività; Progettazione, installazione ed assistenza di impianti per comunicazioni elettroniche: impianti antenne terrestri/satellitari, impianti antenne per connessioni internet wireless, impianti antintrusione e videosorveglianza, impianti in fibra ottica EA 28. Tesser Antenne e socio del Consorzio Edile Artinrete.

Qualche domanda? Chiama ora!

Desideri essere ricontattato?

    Nome

    Cognome

    Indirizzo E-mail

    Telefono

    Richiesta

    *Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati